MOUNTAIN ACADEMY 2023

TRE GIORNI SULLE ALPI PER CREARE UN TACCUINO D’ARTISTA

Quest’anno abbiamo inaugurato gli spazi ristrutturati della Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini di Santa Maria Maggiore (VB) con la V edizione della Mountain Academy.

Nel 2023 la scuola compie 145 anni ed è un’istituzione riconosciuta a livello nazionale, l’unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull’arco alpino italiano: dopo due anni di interventi strutturali, di ampliamento del percorso espositivo e di ristrutturazione delle sale, la Fondazione Rossetti Valentini riapre le porte di questo luogo così speciale ospitando il corso di tre giorni dedicato alla stampa d’arte.

Il corso di quest’anno è stato dedicato alla tecnica della linoleografia, con il fine di realizzare un libro d’artista assemblato e rilegato a mano. 

Come sempre, i partecipanti si sono messi in gioco lasciando emergere la loro creatività e sperimentando in maniera libera, dando vita a degli elaborati molto personali.

La Mountain Academy ormai da tre anni ci regala moltissimo, tanto a livello professionale quanto a livello umano e relazionale. Incontrare ogni anno persone appassionate (tante nuove, ma tante anche già conosciute) e condividere con loro tre giorni per la creazione di un taccuino d’artista è sempre speciale!

Foto di Francesco Lillo.

Il corso Mountain Academy è organizzato da Asilo Bianco e dall’Accademia di Belle Arti della Valle Vigezzo Fondazione Rossetti Valentini, insieme al Comune di Santa Maria Maggiore, Collezione Poscio, Fondazione Ciolina e Associazione Musei Ossola. Il progetto è realizzato all’interno del progetto Interreg Di-Segnare il territorio e col sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Comunitaria del VCO.